Prenotazioni e Tempi

Come posso prenotare una visita o un esame?

  1. È possibile prenotare online o tramite WhatsApp?

    Certamente, eccoti i nostri contatti per la prenotazione:
    • via WhatsApp al numero 328 6929161
    • via tel 095 7311617
    • oppure scarica l’app App Store | Google Play (presto disponibile)

  2. Quali sono i tempi di attesa per una visita?

    Il nostro obiettivo è ridurre il tempo di attesa proprio per fornirti tutta l’assistenza necessaria.

  3. Serve l’impegnativa del medico per prenotare?

    La nostra struttura non è convenzionata con il SSN quindi non è necessaria nessuna impegnativa.

  4. Quali sono gli orari di apertura del poliambulatorio?

    Dal lunedì al venerdì – 07:30 – 20:00
    Sabato – 08:00 – 13:00
    Domenica – chiuso

  5. È aperto anche il sabato o la domenica?

    Il sabato il centro è aperto dalle 08:00 alle 13:00, la domenica è chiuso.

  6. Dove si trova e come si arriva al centro medico?

    Medisan si trova in via Selvosa, 14/15/18 – 95123 Catania.
    Indicazioni stradali per Medisan

  7. È disponibile un parcheggio?

    Il parcheggio è su strada.

Pagamenti e Convenzioni

  1. Quali sono le modalità di pagamento accettate?

    Contanti, P.O.S. (bancomat e carte di credito), PAGOdil

  2. Siete convenzionati con il SSN o con fondi sanitari integrativi?

    Non siamo convenzionati con il SSN.

Servizi e Prestazioni

  1. Quando e come posso ritirare i referti?

    Ogni mattina dalle ore 11:00 alle 14:00

  2. È possibile riceverli via email o online?

    Sì, con modalità sia telematica che per posta elettronica.

Referti e Documentazione

  1. Quando e come posso ritirare i referti?

    Ogni mattina dalle ore 11:00 alle 14:00

  2. È possibile riceverli via email o online?

    Sì, con modalità sia telematica che per posta elettronica.

  3. Cosa devo portare il giorno della visita o dell’esame?

    Qualsiasi documento sanitario può essere di supporto.

Assistenza e tipologie di pazienti

  1. È possibile accompagnare un parente alla visita?

    Sì, in qualsiasi momento

  2. Avete percorsi dedicati per pazienti fragili o disabili?

    Si, questi pazienti da noi definiti speciali hanno la corsia preferenziale 
    (rientrano tra questi anche le donne in stato di gravidanza).